Jacques Offenbach nato Jakob Levy Eberst (Colonia, 20 giugno 1819 – Parigi, 5 ottobre 1880) è stato un compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese.È considerato il padre dell'opere...
Scheda completaPietro Mascagni (Livorno, 7 dicembre 1863 – Roma, 2 agosto 1945) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano.Mascagni visse a cavallo tra Ottocento e Novecento, occupando un posto di ri...
Scheda completaVittorio Amedeo III di Savoia (Torino, 26 giugno 1726 – Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu re di Sardegna e duca di Savoia, Piemonte e Aosta dal 1773 al 1796. Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissen...
Scheda completaPapa Pio XII (in latino: Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958), è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello S...
Scheda completaOreste Baratieri (Condino, 13 novembre 1841 – Vipiteno, 8 aprile 1901) è stato un generale e politico italiano. Nato nel Tirolo austro-ungarico col nome di Baratter, decise di italianizzarlo prima ...
Scheda completaSe hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.