0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Pèrtile Aureliano

Pèrtile Aureliano

Immagine autore

Aureliano Pèrtile (Montagnana, 9 novembre 1885 – Milano, 11 gennaio 1952) è stato un tenore italiano. 

Pertile non fu tenore popolare come lo furono Enrico Caruso e Beniamino Gigli, ma ebbe la preferenza dei pubblici musicalmente più colti per il raffinato magistero interpretativo, l'eccellente tecnica e l'ottima attitudine scenica, al tempo assai rara. Sua peculiarità fu l'arte di scolpire per ogni personaggio, anche il più banale, un carattere ben definito e non convenzionale. Dalla sua voce, costruita in anni di studio e perfezionamento, ottenne emissione di mezza voce autentica (virtù eccelsa di pochissimi cantanti), abbinata a rinforzi istantanei, sicurezza di passaggio e incisività. Grazie a tali virtù tecniche, le sue interpretazioni comunicavano la sensazione di un'intensa partecipazione emotiva, che tuttora si rinnova all'ascolto dei dischi.

Secondo il giudizio di Plácido Domingo, Pertile fu uno dei pochi artisti della sua epoca tuttora moderni; Mario Del Monaco riteneva che, prima della Callas, Pertile avesse riscoperto il recitar cantando; Alfredo Kraus, in un'intervista, lo ha definito "il più grande tenore di tutti i tempi". Il suo rispetto per le indicazioni degli spartiti fu rigoroso, pur se, formatosi tra il tardo romanticismo ed il verismo, incorse in qualche eccesso di enfasi declamatoria.

Alcuni critici lo considerano uno dei maggiori tenori verdiani di tutti i tempi. Memorabili risultano le interpretazioni di Rigoletto, La Gioconda, Norma, Pagliacci, Andrea Chénier, Adriana Lecouvreur, Manon Lescaut. Singolare fu la sua interpretazione del Lohengrin wagneriano, assai apprezzata, tra gli altri, da Lovro von Mataci?.


Categorie del personaggio
Cantanti

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Aureliano Pertile Tenore Lettera Risposta Ingaggio Firma

Prezzo: 150,00 €

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.