0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Pedrotti Antonio

Pedrotti Antonio

Immagine autore

Antonio Pedrotti (Trento, 14 agosto 1901 – Trento, 15 maggio 1975) è stato un compositore, direttore d'orchestra e direttore di coro italiano.

Nato a Trento, importante centro della Contea austro-ungarica di Tirolo, Pedrotti fu un musicista completo. Dopo gli studi accademici diventò uno degli allievi prediletti di Ottorino Respighi e ben presto diventò direttore sostituto di Bernardino Molinari dell'orchestra dell'Accademia di S.Cecilia in Roma. Nel 1932 fu nominato direttore del Liceo musicale e dell'orchestra della Filarmonica di Trento succedendo al maestro Vincenzo Gianferrari. Nel 1960 assunse la carica di direttore stabile dall'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, ruolo che ricoprì fino al 1975, anno della sua morte. Diresse, fra l'altro, l'Orchestra del Teatro alla Scala, l'orchestra dell'Angelicum di Milano, l'Orchestra Filarmonica Ceca, l'Orchestra Sinfonica di Praga e numerosi altri complessi internazionali. A lui è dedicato il Concorso Internazionale per direttori d'orchestra curato dalla Associazione Culturale Antonio Pedrotti di Trento. Come compositore si è dedicato soprattutto alla musica corale ed in particolar modo all'elaborazione e all'armonizzazione di canti popolari della tradizione trentina; storica la sua collaborazione con il coro della SAT di Trento per il quale ha armonizzato ben quarantasette canti tra cui l'Inno al Trentino.


Categorie del personaggio
Musicisti

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Antonio Pedrotti Compositore Direttore di Coro Roma

Prezzo: 90,00 € (Venduto)

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.