Vincenzo Ferroni (Bologna, 1858 – Milano, 1934) è stato un compositore, direttore d’orchestra e insegnante italiano. Allievo di Lauro Rossi e Ponchielli, studiò al Conservatorio di Milano, dove divenne in seguito docente di composizione e maestro stimato di generazioni di musicisti, tra cui Giacomo Puccini e Arrigo Boito. Compose opere liriche, musica sinfonica e da camera, distinguendosi per lo stile raffinato e l’equilibrio tra tradizione romantica e innovazione armonica. Meno noto al grande pubblico, fu però figura di rilievo nella vita musicale italiana tra Ottocento e primo Novecento.
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.