0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Campanella Bruno

Campanella Bruno

Immagine autore

Bruno Campanella (Bari, 6 gennaio 1943) è un direttore d'orchestra italiano. 

Alla fine degli anni settanta Campanella comincia ad acquisire fama internazionale di specialista del Belcanto. Dal 1992 al 1995 è stato direttore stabile al Teatro Regio di Torino; continua poi la collaborazione in qualità di primo direttore ospite. Inaugura la stagione d'opera del Teatro: nel 1993 con I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, regia Giorgio Marini, scene Lauro Crisman, costumi Ettora D’Ettorre; nel 1994 con La Fille du régiment di Gaetano Donizetti, regia Luca Ronconi, scene Margherita Palli, costumi Carlo Diappi; nel 1999 con The Rake's Progress di Igor' Fëdorovi? Stravinskij, regia John Cox, scene e costumi David Hockney.

Da segnalare l'omaggio del maestro alla sua città natale, con la registrazione (8 gennaio 2002) della Cecchina, ossia la buona figliuola di Niccolò Piccinni (orchestra: Serenissima Pro Arte, cantanti: Alessandra Ruffini, Bruno Praticò, Gabriella Morigi, Giuseppe Morino, Maria Angeles Peters, incisione: Nuova Era).

In occasione dei cent'anni dalla nascita di Nino Rota, Rai 5 ha dedicato a quest'ultimo alcuni programmi ed una rassegna, chiusa il 4 dicembre 2011 con l'opera Il cappello di paglia di Firenze, in scena al Teatro alla Scala di Milano con la direzione di Bruno Campanella, la regia, le scene e i costumi di Pierluigi Pizzi e il tenore peruviano Juan Diego Flórez nel ruolo di Fadinard.

Campanella collabora regolarmente con i maggiori teatri d'Italia e del mondo: ad esempio La Scala di Milano, La Fenice di Venezia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Metropolitan Opera di New York, il Lyric Opera di Chicago, l'Opera di San Francisco, l'Opéra National de Paris, la Royal Opera House di Londra, la Staatsoper di Vienna, il Liceu di Barcellona, il Teatro Municipal di Santiago del Cile, l'Opéra di Montréal, il New National Theatre di Tokyo.

Il suo repertorio comprende, fra gli altri, anche i lavori di Verdi, Rota, Stravinskij, Britten.



Categorie del personaggio
Musicisti

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Bruno Campanella Direttore d'Orchestra su Cartoncino

Prezzo: 40,00 €

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.