0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Mertel Teodolfo

Mertel Teodolfo

Immagine autore

Teodolfo Mertel (Allumiere, 6 febbraio 1806 – Allumiere, 11 luglio 1899) è stato un cardinale italiano, l'ultimo a ricevere la porpora cardinalizia senza essere ordinato almeno sacerdote. 

Durante il pontificato di Papa Pio IX fece parte, in qualità di segretario, della commissione per la preparazione dello statuto fondamentale dello Stato Pontificio. Dopo la caduta della Repubblica Romana iniziò la sua carriera politica; nel 1850 fu ministro senza portafoglio e dal 1853 ricoprirà i delicati incarichi di ministro degli interni e di grazia e giustizia.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 marzo 1858 assegnandoli la diaconia di Sant'Eustachio; Mertel, che non aveva mai ricevuto l'ordine sacro, fu ordinato diacono il successivo 16 maggio dallo stesso Pio IX.

Negli anni successivi ricoprì anche gli incarichi di segretario dei memoriali e segretario dei brevi. Nel 1864 fu nominato vice cancelliere di Santa Romana Chiesa.

Partecipò al conclave del 1878 che elesse papa Leone XIII.

Il 18 novembre 1881 lasciò la precedente diaconia per quella di Santa Maria in Via Lata e il 24 marzo 1884 divenne cardinale diacono di San Lorenzo in Damaso, titolo che spettava di diritto al vice cancelliere anche se questi non era cardinale presbitero.

Morì all'età di 93 anni a causa di un'improvvisa polmonite nel suo paese natale, dove era solito trascorrere il periodo estivo.


Categorie del personaggio
Cardinali - Religione

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Teodolfo Mertel Cardinale Nomina su Pergamena

Prezzo: 70,00 € (Venduto)

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.