Leoncavallo Ruggero

Immagine autore

Ruggero Leoncavallo ( Napoli nel 1857, Montecatini Terme, 9 agosto 1919 ) è stato un celebre compositore italiano.

Si iscrive alla facoltà di lettere dell'università di Bologna e segue i corsi del Carducci; si laurea all'età di 20 anni, dopo aver anche compiuto la partitura dell'opera storica "Chatterton", che verrà rappresentata solo nel 1896 a fama raggiunta.
Si mantiene insegnando privatamente il pianoforte e suonando nei caffè concerto in Francia e in Inghilterra, quando uno zio, direttore della Stampa al Ministero degli Esteri, lo invita in Egitto dove dal 1882 è attivo per qualche anno presso la corte. Ma la guerra anglo-egiziana costringe Leoncavallo a lasciare l'Egitto e a trasferirsi in Francia: qui, grazie al baritono Maurel, entra in contatto con l'editore Ricordi, da cui ottiene la commissione per una trilogia, il "Crepusculum", che nelle intenzioni del compositore deve comprendere "I Medici", "Savonarola" e "Cesare Borgia". Leoncavallo riuscirà solo a comporre "I Medici", che andrà in scena senza troppo successo nel 1893.

Nel frattempo, stimolato dal successo di "Cavalleria rusticana" di Mascagni, Leoncavallo si dedica febbrilmente alla stesura di una nuova opera. In 5 mesi di lavoro a Vacallo, in Svizzera, mette a punto musica e testo dei "Pagliacci". Il libretto è tratto da un processo tenuto dal padre durante l'infanzia del musicista: i "Pagliacci" si presenta così non come una vicenda verosimile, ma vera. Inoltre si presta a far rivivere il vecchio trucco del teatro nel teatro: Leoncavallo, non ancora soddisfatto, fa precedere l'opera da un prologo dove si enuncia un vero e proprio manifesto del verismo musicale; l'opera, presentata nel 1892 al Teatro Dal Verme di Milano con la direzione di Toscanini,è un clamoroso successo.

Da quel momento in poi il nome del compositore si diffonde anche all'estero e questo nonostante il fatto che il musicista non riesca a replicare quella fortunata combinazione. Ruggero Leoncavallo biografia Prova anche a scrivere una sua "Bohéme", diversa da quella di Puccini nella sua conduzione verista e nell'attenzione maggiore posta sui personaggi di Marcello e Musetta: il risultato è ottimo, ma la fortuna della "Bohéme" di Puccini mette in ombra quella di Leoncavallo. Il compositore ritrova il consenso con "Zazà" del 1900, un'opera che racconta dall'interno l'ambiente teatrale e che verrà portata su tutti i palcoscenici del mondo dalla sua affezionata sostenitrice Emma Carelli.

Morì all'eta di 62 anni a Montecatini mentre è al lavoro su un libretto desunto dalla cronaca nera sarda, "Tormenta" nel 1919.


Categorie del personaggio