0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Arroyo Martina

Arroyo Martina

Immagine autore

Martina Arroyo (New York, 2 febbraio 1937) è un soprano statunitense. 

Dopo alcuni anni di apparizioni in ruoli secondari prevalentemente in Europa, dove incontrò il violinista Emilio Poggioni, che divenne suo marito, nel 1963 ebbe modo di esibirsi come protagonista in Aida all'Opera di Zurigo, ottenendo un grande successo che le aprì le porte di importanti teatri dell'area tedesca, quali la Staatsoper di Vienna, l'Opera di Berlino e di Amburgo.

Nel 1965 fece ritorno da protagonista al Met sostituendo Birgit Nilsson in Aida e iniziando una regolare presenza nel massimo teatro americano fino al 1978, in particolare nel repertorio italiano di soprano drammatico: oltre ad Aida, Il trovatore, Un ballo in maschera, La forza del destino, Andrea Chénier, Cavalleria rusticana, La Gioconda ed altre.

Oltre che al Met apparve negli altri principali teatri degli Stati Uniti (San Francisco, Philadelphia, Chicago) e ritornò in Europa nelle maggiori sedi: Royal Opera House di Londra, Opera di Parigi, la Scala, dove debuttò nel 1972 in Aida; cantò anche a Buenos Aires.

Con gli anni ottanta diradò il ritmo degli impegni, apparendo per l'ultima volta al Met nel 1986, e ritirandosi dalle scene nel 1989, per iniziare un'intensa attività di docente in numerose università americane e presso il Mozarteum di Salisburgo.


Categorie del personaggio
Teatro

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Martina Arroyo Soprano Fotografia con Postilla

Prezzo: 50,00 €

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.