0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Caprara Carlo Conte di Montecuccoli

Caprara Carlo Conte di Montecuccoli

Immagine autore

Carlo Montecuccoli Caprara nacque il 12 settembre 1755 dal conte Niccolò e dalla fiorentina donna Ippolita Virginia Salviati, figlia del duca e principe don Vincenzo Salviati e della principessa donna Anna Maria Boncompagni Ludovisi.

Ricevette educazione militare a Cremona presso lo zio Enea, maresciallo imperiale, e nel 1777 sposò la cremonese Bianca Soresina Vidoni. Fu senatore nel 1780, per rinuncia del padre, alla morte del nonno Francesco Raimondo Montecuccoli, che, sposo dell’ultima dei Caprara, Maria Vittoria, ne aveva assunto il nome ed era subentrato nel seggio senatorio della famiglia. Fu tre volte gonfaloniere, nel quinto bimestre del 1782, nel quinto del 1789 e nel primo del 1790. Uomo, secondo le parole del Guidicini «attivissimo e disinvolto», con l’ambizione di primeggiare e il desiderio di fare, fu tra i bolognesi che con più decisione accolsero i cambiamenti portati dalle armate francesi, imponendosi inizialmente come referente principale del Senato presso Napoleone.

La sua carriera politica non fu pari alle sue aspettative, forse anche a cagione del carattere impulsivo e autoritario, ma, se fu scarsa nella sostanza (ebbe sempre incarichi di poco rilievo politico internazionale: membro della Giunta di Difesa cispadana e commissario del Potere Esecutivo del Reno, poi, dopo l’arresto e il carcere a Palmanova e a Pest durante la reazione austro-russa, membro della Consulta di stato della seconda Cisalpina, membro del Collegio elettorale dei Dotti, membro della Consulta di stato della Repubblica Italiana, senatore, direttore della casa dei paggi), fu splendida di titoli: grande scudiere, gran dignitario, gran cordone degli ordini della Corona di Ferro e della Legion d’onore, conte. 

Carlo Caprara morì a Milano, il 29 maggio 1816.


Categorie del personaggio
Politici
Personaggi Storici

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Carlo Caprara Montecuccoli Politico Proroga Avv. Ugolini

Prezzo: 120,00 €

Autografo di Carlo Caprara Montecuccoli Politico Amico Napoleone I

Prezzo: 130,00 €

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.