Laurea in Utruque Iure Pergamena Istoriata Archiginnasio di Pavia


Laurea istoriata in utroque iure, Padova 1672, firmata dal Vicario dell’Archiginnasio di Pavia


Splendido esemplare di pergamena interamente istoriata a mano, risalente al XVII secolo, rilasciata a Don Jacopo Ricci di Brescia in data 21 maggio 1672 presso l’Università di Padova, tra le più prestigiose d’Europa in ambito giuridico e teologico.

Il documento, completamente miniato a colori e in oro, si sviluppa su quattro pagine in piena pergamena, ciascuna incorniciata da margini finemente decorati con motivi floreali, grottesche e animali fantastici tipici della tradizione veneta. In apertura, campeggia un raffinato ovale miniato raffigurante Sant’Antonio da Padova, patrono della città.

Il testo, in latino, attesta il conseguimento della laurea in utroque iure (diritto civile e canonico), con concessione e benedizione accordata in nome di Gregorio Barbarigo, all’epoca vescovo di Padova e poi canonizzato nel 1960 da papa Giovanni XXIII. Figura di grande rilievo nella storia della Chiesa, Gregorio Barbarigo (1625–1697) fu uno dei principali promotori della riforma tridentina e mecenate della cultura.

Il documento si chiude con la firma autografa del Vicario Generale dell’Archiginnasio di Pavia, Abate Giovanni Candiotto, che ne conferma la validità e l’efficacia giuridica. Il tutto rappresenta un prezioso esempio di laurea pontificia manoscritta, in un'epoca in cui l’arte calligrafica e della miniatura erano ancora fiorenti negli ambienti accademici e religiosi italiani.

Inoltre, l’opera è già inserita all’interno di una meravigliosa cornice con doppio vetro, che ne esalta la bellezza e ne garantisce la conservazione nel tempo.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: GAZAST0925

Data autografo: 21/05/1672

Pagine: 4

Pagine manoscritte: 4

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 35x44 cm