Ogni autografo selezionato da Galileum Autografi è garantito al 100% e corredato da Certificato di Autenticità ufficiale.
Lettera interamente autografa e firmata di Antonio Bazzini celebre violinista virtuoso, compositore e didatta, fu una figura centrale della musica strumentale italiana dell’Ottocento. Membro del gruppo della Scapigliatura, compose opere sinfoniche, da camera e vocali. Dal 1882 fu direttore del Conservatorio di Milano, formando generazioni di musicisti.
Straordinaria lettera interamente autografa e firmata dal compositore Antonio Bazzini, redatta a Milano il 6 luglio 1888 e indirizzata al celebre pianista e compositore Giuseppe Buonamici. La missiva è accompagnata dalla busta coeva autografa e scritta su carta intestata con le iniziali "AB".
Il contenuto della lettera è di grande interesse musicale. Bazzini comunica con entusiasmo di aver appena dato a copiare la partitura della sua Francesca (da Rimini), la cui seconda parte “erotica” è stata interamente riscritta dopo aver ottenuto grande successo qualche anno prima in un'esecuzione a Bologna sotto la direzione di Luigi Mancinelli. L’autore specifica che, non appena la copia sarà pronta, intende inviarla al carissimo Hans von Bülow, illustre direttore d’orchestra, come gesto di stima e riconoscenza.
Bazzini si scusa inoltre per il ritardo, dichiarandosi terribilmente occupato con saggi e relative prove sui “Piccoli preludi" e "Fughette” di J.S. Bach, sottolineando la difficoltà e l’impegno richiesto da queste composizioni.
Codice autografo: TTAST0925i
Data autografo: 6/7/1888
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 2
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 9x10.5 cm
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.