Autografo di Pietro Mascagni Successo Cavalleria Rusticana Cerignola


Autografo di Pietro Mascagni Successo Cavalleria Rusticana Cerignola


Lettera interamente autografa e firmata di Pietro Mascagni, definito uno dei più importanti compositori italiani del periodo verista. Divenne celebre in tutto il mondo con la sua prima opera, Cavalleria Rusticana (1890), capolavoro che inaugurò il verismo musicale. Direttore d’orchestra e autore prolifico, Mascagni scrisse anche opere come L’amico Fritz, Iris, Isabeau e Nerone. La sua musica, intensa e passionale, ha lasciato un’impronta profonda nel panorama lirico internazionale.

Straordinaria e commovente lettera interamente autografa di Pietro Mascagni, indirizzata ai suoi amici e collaboratori, scritta a Cerignola il 22 febbraio 1896. In questo appassionato messaggio Mascagni racconta l’emozione per l’imminente proclamazione dei vincitori del Concorso Sonzogno, che segnerà ufficialmente il trionfo della sua Cavalleria Rusticana.

Il Maestro confida la sua trepidazione e l’ansia accumulata dopo “cinque anni di abbandono”, rivelando il telegramma ricevuto dal Segretario dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma che lo convoca per dirigere la sua opera. Il tono della lettera è profondamente partecipato, Mascagni piange di gioia e gratitudine, dichiarando: “Ho pianto come un fanciullo!” e rivolgendosi ai suoi librettisti con affetto: “La massima parte del merito è vostra”.

La copiosa lettera, rappresenta un documento storico ed emotivo di eccezionale importanza, scritto alla vigilia della consacrazione ufficiale del compositore e della sua opera destinata a diventare uno dei capisaldi del repertorio lirico mondiale.

Autografo firmato in calce “P. Mascagni”, con un copioso post scriptum per informare i destinatari che domani partirà per Roma.


Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: TTAST0925i

Data autografo: 22/2/1896

Pagine: 4

Pagine manoscritte: 3

Condizioni: Buone

Dimensioni: 20.9x13.5 cm