Autografo Ricardo Sanz de Samper y Campuzano Maggiordomo Papa Pio XI


Autografo di Ricardo Sanz de Samper y Campuzano Maggiordomo Pio XI


Documento con autografo di Ricardo Sanz de Samper y Campuzano fu un ecclesiastico colombiano e alto funzionario vaticano. Entrato al servizio della Santa Sede nel 1899 come Cameriere Segreto Partecipante, ricoprì incarichi via via più rilevanti nella Corte Pontificia. Fu Maestro di Camera sotto Pio X e Benedetto XV, e il 16 giugno 1921 fu nominato da Pio XI Maggiordomo di Sua Santità e Prefetto del Sacro Palazzo Apostolico, incarico che mantenne fino al 1926. In tale ruolo fu responsabile della Casa Pontificia, delle cerimonie papali e della gestione interna dei Palazzi Apostolici. Nel conclave del 1922 fu anche Governatore del Conclave. Dopo la riforma della Curia voluta da Pio XI, fu congedato come Maggiordomo Emerito.

Documento ufficiale intestato al Maggiordomato di Sua Santità, datato 21 luglio 1922, durante il pontificato di Papa Pio XI.

La lettera comunica che Sua Santità si è benignamente degnata di annoverare tra i Camerieri Segreti Soprannumerari il Reverendo Carlo Chiarlo, sacerdote dell’arcidiocesi di Lucca. Si tratta di una carica onorifica conferita a prelati distinti, che venivano così inclusi nella Famiglia Pontificia.

Il documento è firmato da Ricardo Sanz de Samper y Campuzano, all’epoca Maggiordomo di Sua Santità e Prefetto del Sacro Palazzo Apostolico, incaricato della gestione della Casa Pontificia. 

Questa nomina rappresenta una tappa importante nella carriera ecclesiastica di Carlo Chiarlo, che diventerà in seguito arcivescovo e nunzio apostolico. Il documento è un raro esempio di comunicazione interna della Curia vaticana nei primi anni del pontificato di Pio XI.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: GIGMVVAST0625i

Data autografo: 21/7/1922

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 1

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 33x23.2 cm