Ogni autografo selezionato da Galileum Autografi è garantito al 100% e corredato da Certificato di Autenticità ufficiale.
Autografo di Franz Borghese celebre pittore e incisore italiano noto per le sue opere satiriche e caricaturali. Attraverso uno stile unico, ha raccontato con ironia il mondo della borghesia, della politica e della religione. I suoi personaggi, spesso buffi e deformati, mettono in luce le ipocrisie sociali. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Serigrafia numerata con autografo di Franz Borghese, raffigurante una scena ironica della classe borghese di inizio secolo tipica del suo stile.
In un’atmosfera teatrale dominata da toni rossi e neri, un personaggio alto e imponente, forse un oratore o un venditore, si erge su un piedistallo a ruote, circondato da figure caricaturali in abiti da cerimonia, cilindri e bastoni. I volti sono marcati, grotteschi, e sembrano partecipare a un rito sociale, mentre un piccolo carretto o veicolo stilizzato appare sospeso in alto. L’opera critica in chiave umoristica i rituali del potere e della vanità, in una composizione densa, satirica e teatralmente orchestrata.
Borghese reinterpreta lo stile di George Grosz, pittore tedesco del secondo dopoguerra: deformazioni dell'espressionismo, semplificazione del disegno infantile, precisione nei particolari.
L'opera è firmata in basso a destra e a sinistra è numerata 71/100.
Codice autografo: PGTAST0624i
Data autografo:
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 24.6x20 cm
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.