Bellissimo manoscritto inerente alla descrizione di una una fregata militare (o più probabilmente uno sciabecco) chiamata Santa Caterina ed ordinata dal Capitano, il Cavaliere Fra Pietro Annibale de Subiras datato 18 e 19 marzo 1786.
Il documento, estremamente raro, si sviluppa principalmente nelle due pagine di un bifolio e descrive minuziosamente la stiva e le parti che compongono l’imbarcazione.
Nella prima parte, nominata “Piano delle Palle” vengono descritte con estrema dovizia di particolari, illustrando anche con un meraviglioso disegno, le 14 sezioni contenenti le palle volanti ed interrate presenti nella nave e suddivise in lettere dalla A alla G.
Data l’importanza del carico e l’imponenza di queste fregate la loro navigazione era quasi sempre armata per scopi difensivi come in questo caso, con decine di cannoni pronti all’uso.
Nella seconda parte, sempre illustrata con un disegno acquerellato, troviamo la descrizione degli alberi, le sezioni e le varie tipologie di vele utilizzate per la navigazione.
Si apprende dal disegno e dal commento al lato che la stiva era caricata da botti d’acqua, di vino e di polvere da sparo oltre alla corretta ubicazione degli ambienti e delle palle di cannone volanti.
Il manoscritto è redatto su due bifoli non rilegati e nella prima carta del primo bifolio si può visionare un primo abbozzo del carico non terminato.
Documenti analoghi sono estremamente rari e di difficilissima reperibilità.