Autografo di Papa Pio VII Barnaba Chiaramonti Lettera Costruzione Cappella Privata Diocesi Imola
Atto manoscritto con autografo del futuro Papa Pio VII, al secolo Barnaba Chiaramonti, redatto ad Imola il 22 febbraio 1799 ed indirizzata al sacerdote Arcangelo Matteucci.
Con il presente documento, il cardinale di Imola e futuro Papa Pio VII (firmato "Il Cardinalis Episcopus Imolensis...") coadiuva la richiesta verso Pio VI per autorizzare la costruzione di una cappella privata all'interno del territorio di Bagnara di Romagna (RA) all'epoca amministrato dal Vescovo di Imola.
Presente il sigillo in ceralacca e carta ancora perfettamente conservato.
Pio VII è stato l'ultimo Papa ad essere eletto fuori dalle mura romane, in quanto il conclave si svolse a Venezia, sotto la protezione dell'Imperatore dei Romani Francesco II d'Asburgo Lorena, a causa dell'occupazione Napoleonica di Roma da parte dell'esercito Francese. Nel corso del suo pontificato Papa Pio VII subì dall'Esercito Francese e da Napoleone Bonaparte sia una sconfitta in campo militare, sia in quello spirituale, infatti Napoleone dopo aver attaccato e invaso lo Stato Pontificio, richiese anche al Papa un concordato dove anche la vita spirituale (scelta dei vescovi, prelati e tasse della chiesa francese) sarebbe stata decisa dall'Imperatore e dai suoi ministri.
Il documento può essere considerato come uno degli ultimi documenti firmati da Cardinale: di lì a pochi mesi infatti Barnaba Chiaramonti sarebbe asceso al trono di Pietro con il nome di Pio VII.
Dettagli autografo
Codice autografo: AST0225
Data autografo: 22/02/1799
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 3
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 28x19 cm