Autografo di Vittorio Amedeo III Savoia Promozione Capitano Granatieri


Autografo di Vittorio Amedeo III Savoia Promozione Capitano Granatieri


Importante documento ufficiale con autografo di Vittorio Amedeo III di Savoia, Re di Sardegna dal 1773 al 1796, guidò lo Stato sabaudo durante le guerre rivoluzionarie francesi, difendendo i confini alpini dall’invasione napoleonica. Documento controfirmato dal Marchese di Gravanzana, dignitario della corte sabauda.

Con questo atto viene promosso Carlo Excoffier al grado di Capitano nel Reggimento dei Granatieri di Sardegna, corpo d’élite dell’esercito sabaudo, celebre per disciplina e prestigio all’interno delle forze armate del Regno.

Presente inoltre il sigillo in ceralacca e carta del sovrano Sabaudo.


Il regno di Vittorio Amedeo III fu segnato da un’epoca di grandi tensioni politiche e militari: l’ondata rivoluzionaria partita dalla Francia, a partire dal 1789, avrebbe ben presto travolto anche i domini sabaudi.

Il documento si colloca nel 1793, anno in cui il Regno di Sardegna si trovava già coinvolto nella Prima Coalizione antifrancese, a fianco dell’Austria e della Gran Bretagna, in difesa dei confini alpini minacciati dall’espansione napoleonica.


Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: AST1125

Data autografo: 25/03/1793

Pagine: 4

Pagine manoscritte: 1

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 38x26 cm