Ogni autografo selezionato da Galileum Autografi è garantito al 100% e corredato da Certificato di Autenticità ufficiale.
Raro insieme composto da tre documenti originali del 1867, testimonianze dirette dei giorni drammatici che precedettero la battaglia di Mentana e l’ultimo grande tentativo garibaldino di conquistare Roma.
Il primo documento è un manoscritto nominativo, recante l’elenco di ufficiali e volontari provenienti da Firenze e dalla Toscana, con l’indicazione dei gradi militari e delle città d’origine. Si tratta di una fonte preziosa per ricostruire la partecipazione territoriale alla mobilitazione patriottica durante il risorgimento.
Il secondo è un foglio a stampa datato Firenze, 31 ottobre 1867, nel quale esponenti di primo piano del Risorgimento, fra i quali Francesco Crispi, Benedetto Cairoli, Giuseppe Dolfi e Luigi Miceli, protestano contro lo scioglimento del Comitato Centrale di Soccorso per l’Insurrezione Romana, deciso dal Governo con il pretesto delle pressioni straniere. Il testo condanna apertamente l’atto di servile ossequio verso la politica francese e riafferma il diritto dell’Italia a completare la propria unità.
Il terzo documento è un piccolo manifesto patriottico unito con spillone originale al precedente documento, che si rivolge direttamente ai soldati italiani esortandoli a non combattere Garibaldi e i volontari, ma a riconoscere l’illegittimità della repressione e a difendere la dignità della nazione.
La data del 31 ottobre 1867 è di enorme rilevanza storica: due giorni dopo, il 3 novembre, Garibaldi affronterà con i suoi volontari le truppe francesi e pontificie nella battaglia di Mentana, conclusasi con una dolorosa sconfitta ma rimasta simbolo di sacrificio patriottico.
Gruppo documentario di grande interesse.
Codice autografo: AST1125
Data autografo: 31/11/1867
Pagine: 6
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 31.5x22 cm
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.