Manoscritto Medievale Lite ereditaria Savignano Famiglia Boccadiferro


Raro manoscritto cartaceo medievale di Nicola Gerardi, 1441, lite ereditaria Savignano con citazione della famiglia Boccadiferro.


Manoscritto medievale cartaceo interamente autografo di Nicola Gerardi (Nicolaus Gerardus), datato 6 giugno 1441 e corredato da sigillo in ceralacca originale, straordinariamente conservato. Il documento, vergato in elegante scrittura cancelleresca del quattrocento, testimonia una controversia ereditaria sorta tra Corradino e Pellegrino di Savignano, legata alla ripartizione di beni e obbligazioni familiari. La lettera regola in modo puntuale questioni di crediti e debiti, rivelando il linguaggio tecnico e giuridico con cui, già in epoca medievale, venivano affrontate le liti patrimoniali.

Di grande interesse la menzione di un esponente della potente famiglia Boccadiferro (Bochadefero), uno dei casati bolognesi più influenti del periodo, segno della rilevanza politica e sociale delle persone coinvolte. La presenza di questo nome accanto a figure locali di Savignano delinea bene il tessuto di rapporti tra potere cittadino e comunità del territorio, in un momento storico in cui le dispute ereditarie potevano costituire motivo di tensione sia civile sia politica.

Oltre al contenuto, l’importanza di questo esemplare risiede anche nel supporto: si tratta infatti di un manoscritto cartaceo medievale, tipologia molto più rara rispetto a quelli su pergamena, poiché estremamente più fragile e soggetta a rapido deterioramento.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: AGLAST1125

Data autografo: 6/06/1441

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 2

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 10.5x21.2 cm