Autografo di Cesare Beccaria Licenze Regio Ducal Magistrato Cremona *


Autografo di Cesare Beccaria Licenze e grano per famiglie povere Regio Ducal Magistrato


Lettera manoscritta con autografo di Cesare Beccaria, uno dei più grandi pensatori del Settecento europeo, filosofo e giurista di fama internazionale, autore del celebre trattato Dei delitti e delle pene (1764).

L’esemplare è datato Cremona, 12 aprile 1779, ed è redatto su carta vergata filigranata dal Regio Ducal Magistrato, organo amministrativo in cui Beccaria ricoprì un ruolo di rilievo quale funzionario governativo al servizio dello Stato asburgico.

Il contenuto della lettera è di natura amministrativa ma di grande interesse storico: Beccaria riferisce di questioni legate a licenze e approvvigionamenti agricoli, con particolare attenzione ai bisogni delle famiglie meno abbienti e al controllo del mercato. Si parla infatti di concessioni di acquisto e deposito di grano, di garanzie per evitare abusi e della necessità di tutelare i ceti più deboli, che faticavano a reperire i beni essenziali. Il tono è improntato al rispetto della legalità e alla tutela della giustizia sociale, valori centrali nel pensiero illuminista di Beccaria.

Il documento è arricchito dalla sua firma ed è un raro esempio dell’attività concreta di Beccaria come amministratore dello Stato. Oltre che filosofo e teorico del diritto, infatti, Beccaria fu per molti anni impegnato nell’apparato burocratico e legislativo, mettendo in pratica i principi di equità e razionalità che lo resero celebre in tutta Europa.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: PPAST1125i

Data autografo: 12/4/1773

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 1

Condizioni: Buone

Dimensioni: 0x0 cm