Ogni autografo selezionato da Galileum Autografi è garantito al 100% e corredato da Certificato di Autenticità ufficiale.
Documento ufficiale francese relativo alla medaglia commemorativa della Campagna d’Italia del 1859, conferita al Capitano Giovanni Berti del 30° Reggimento di Fanteria. L’attestato, redatto dal consiglio del corpo, certifica la partecipazione dell’ufficiale alla celebre campagna che vide impegnata la Francia al fianco del Regno di Sardegna contro l’Impero austriaco, nella Seconda Guerra d’Indipendenza italiana.
Il testo riporta chiaramente il nome del Capitano Berti Giovanni, dichiarato avente diritto alla decorazione. Il documento porta la firma a stampa del Generale Bertolè Viale, figura di rilievo dell’epoca, e risulta controfirmato a mano dai due Capitani e dal Maggiore Relatore del reggimento. Si tratta quindi di un prezioso attestato militare che unisce la dimensione personale – il riconoscimento a un ufficiale – a quella storica, poiché testimonia la distribuzione di una delle più note decorazioni militari francesi del XIX secolo.
La medaglia commemorativa della Campagna d’Italia del 1859, istituita da Napoleone III, venne assegnata a circa 120.000 militari francesi che presero parte alle operazioni culminate nelle battaglie di Magenta e Solferino, decisive per la causa dell’unificazione italiana. Essa rappresenta oggi non solo un simbolo di valore militare, ma anche un importante legame tra la storia militare francese e il Risorgimento italiano.
Codice autografo: LZAST1125i
Data autografo: 1/1/1862
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 30.9x22.2 cm
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.