Attestato medaglia guerre d’Indipendenza Italiana, Moncalieri 1863


Attestato originale per la Medaglia Commemorativa delle guerre del 1848 e 1859, rilasciato a un soldato del 18° Reggimento Fanteria.


Magnifico documento del Regno d’Italia, datato Moncalieri, 1° maggio 1863, con cui il Consiglio d’Amministrazione del 18° Reggimento Fanteria riconosce al soldato Giovanni Berti il diritto a fregiarsi della Medaglia Commemorativa per l’Indipendenza e l’Unità d’Italia. L’attestato, corredato da timbri e firme ufficiali, certifica la partecipazione alle campagne militari del 1848 e del 1859, momenti cardine del Risorgimento.

Le guerre d’indipendenza furono il fulcro del processo di unificazione nazionale: la prima (1848–49), guidata da Carlo Alberto di Savoia, segnò l’avvio della lotta contro l’Impero austriaco; la seconda (1859), sotto Vittorio Emanuele II e Cavour con l’appoggio di Napoleone III, portò alle decisive vittorie di Magenta e Solferino. Questi eventi aprirono la strada all’annessione della Lombardia e alla progressiva costruzione dello Stato unitario.

L’attestato non è soltanto un documento amministrativo, ma una preziosa testimonianza materiale della memoria risorgimentale, simbolo tangibile del sacrificio di un soldato e dell’intera generazione che contribuì a forgiare l’Italia unita.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: LZAST1125

Data autografo: 4/05/1865

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 1

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 40x30 cm