Appello del 6 marzo 1849 del Circolo Popolare di Volterra a sostegno della libertà e indipendenza italiana durante il Risorgimento.
Lettera manoscritta datata 4 marzo 1849, inviata dal Circolo Popolare di Volterra al Comitato Popolare di S. Miniato. Il documento nasce in un momento cruciale del Risorgimento: la Toscana, reduce dai moti del 1848 e dalla proclamazione di una Costituzione, viveva le tensioni tra il governo granducale e le forze democratiche, mentre a Roma era in corso l’esperienza della Repubblica Romana.
Il testo, aperto dall’appellativo “Italiani Fratelli!”, annuncia la formazione del Circolo Popolare di Volterra con lo scopo di coordinare l’azione patriottica, rafforzare i legami con altri comitati e contrastare le manovre reazionarie. Viene espresso l’auspicio di una corrispondenza continua e di un’unità di intenti per difendere la libertà e l’indipendenza italiana.
Firmata dal presidente del Circolo "Ormanni" e dal segretario Camillo Guidi, la missiva è una preziosa testimonianza della rete di associazioni popolari toscane attive nel 1849, impegnate nella causa nazionale.
Il documento è vergato su carta forte, con timbri postali coevi e tracce del sigillo originale e rappresenta una testimonianza della mobilitazione civile durante le ultime fasi della Prima Guerra d’Indipendenza.
Dettagli autografo
Codice autografo: AST0925
Data autografo: 4/03/1848
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 3
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 30.5x21 cm