Autografo di Ferdinando Russo Ispirazione Piccole Ballate in Prosa


Autografo di Ferdinando Russo Ispirazione Piccole Ballate in Prosa


ChatGPT ha detto:

Lettera interamente autografa e firmata di Ferdinando Russo, scrittore, poeta e giornalista, fu una delle voci più brillanti della cultura napoletana a cavallo tra Otto e Novecento. Autore di celebri testi in dialetto, collaborò con compositori e musicisti del calibro di Francesco Paolo Tosti e lo stesso Mugnone, lasciando un segno profondo nella canzone napoletana classica.

Straordinaria lettera interamente autografa e firmata da Ferdinando Russo, indirizzata al “mio Maestrone simpaticissimo”, in cui il celebre poeta e paroliere napoletano ringrazia per una precedente missiva ricevuta e si abbandona a riflessioni sull’arte e sulla musica. Con tono vivace e confidenziale, Russo elogia l’ispirazione musicale di Leopoldo Mugnone, commentando ironicamente: “Avrei dovuto non sentire e ammirare tanto la musica!”, quasi a indicare quanto l’intensità dell’emozione musicale possa turbare il rigore poetico.

Nel prosieguo della lettera, promette di sostituire i versi con altri più corretti, mettendo temporaneamente da parte il sentimento, e si dice pronto a firmare il lavoro a quattro mani con il destinatario, coinvolgendo persino l’editore affinché venga stampato anche il suo nome, così da dividere i compensi. Chiude con una nota autoironica, definendo il tutto “una bugia solamente artistica”.

Russo termina la lettera citando: "Piccole ballate in prosa fate pure quel che vi piace!". 

Documento raro, che restituisce l’autenticità del rapporto umano e artistico tra intellettuali dell’epoca, ricco di riferimenti a dinamiche editoriali e di profonda sensibilità musicale.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: AGLAST0925i

Data autografo: 29/9/1914

Pagine: 4

Pagine manoscritte: 3

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 17.4x13.2 cm