Autografo di Giacomo Della Chiesa Papa Benedetto XV Lettera Cognata


Autografo di Giacomo Della Chiesa Papa Benedetto XV Lettera Cognata


Lettera interamente autografa e firmata di Giacomo Della Chiesa, ordinato sacerdote nel 1878, si distinse fin da giovane per le sue doti intellettuali e diplomatiche, entrando nella Segreteria di Stato vaticana. Fu nominato arcivescovo di Bologna nel 1907 e cardinale nel 1914. Pochi mesi dopo, il 3 settembre 1914, venne eletto Papa con il nome di Benedetto XV, all’indomani dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Durante il suo pontificato si adoperò con tenacia per promuovere la pace tra le nazioni, proponendo nel 1917 un piano di mediazione che, pur ignorato dalle potenze, resta un esempio di profetica lungimiranza. Benedetto XV fu anche promotore della carità verso i popoli provati dalla guerra e riformatore della Chiesa: nel 1917 promulgò il Codice di Diritto Canonico, primo testo normativo unificato della Chiesa cattolica. 

Copiosa lettera redatta a Roma, 11 gennaio 1906 ed indirizzata alla Cognata. 

L'autore a seguito di una richiesta di sua sorella Giulia per la signora Konz nata Negrotto, racconta minuziosamente il caso di un protestante che vuole battezzarsi. Il futuro Papa descrive passo dopo passo la cerimonia del battesimo e nobilita la figura del padrino: "Io parroco, così farei per mantenere anzitutto la dottrina cattolica (...). Ma purtroppo io non sono parroco, e in vita mia non ho battezzato altri che Pino."
Il linguaggio è ricco di riferimenti al senso cristiano della prova e al desiderio di rendersi utile. Chiude la lettera con saluti affettuosi alla cognata e a Giannino, dimostrando profondo attaccamento familiare e spirituale.

Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: RTAST0925i

Data autografo: 14/6/1906

Pagine: 4

Pagine manoscritte: 4

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 20.7x13.5 cm