0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Tramontini Giuseppe

Tramontini Giuseppe

Immagine autore

Studiò nelle scuole comunali di Verona e successivamente da autodidatta. Per la matematica, fu allievo di Antonio Cagnoli (1743-1816), amico di famiglia. Nel 1790 ottenne a Padova l’abilitazione a perito agrimensore e ricevette il titolo di ingegnere comunale. Tra i suoi incarichi vi fu la riedificazione della facciata neoclassica della chiesa dei Ss. Pietro e Paolo Apostoli di Isola Rizza (Porcarizza) nel veronese. Lavorò anche alla chiesa parrocchiale di Cà Bianca nel bolognese e alla chiesa di Ala nel Tirolo, ma gli avvenimenti politici ne impedirono la realizzazione. Sul viaggio a Cipro, dove Tramontini avrebbe dovuto recarsi per assumere le funzioni di viceconsole della Repubblica di Venezia, si hanno diverse versioni. Secondo Bernardi (1856) la missione non ebbe seguito a causa della caduta della Repubblica, secondo Fasanari (1950) Tramontini si recò effettivamente a Cipro e, alla caduta della Repubblica, tornò a Verona.  

Pochi giorni dopo la proclamazione della repubblica (27 luglio 1797), fu decisa dal Direttorio esecutivo della Repubblica Cisalpina l’apertura di una scuola militare del genio e dell’artiglieria. La sede inizialmente doveva essere Bologna, poi fu deciso per Modena. La scuola era finalizzata alla formazione dei quadri dei corpi degli artiglieri e del genio ed era strutturata secondo il modello dell’École Polytechnique, e forniva una preparazione sia teorica che pratica per l’ingresso diretto nella milizia attiva. Su proposta di Leonardo Salimbeni, Tramontini fu chiamato a insegnarvi disegno geometrico. Come ad altri patrioti veneti costretti ad abbandonare il loro paese occupato dagli austriaci, gli fu concessa anche la cittadinanza. 

La figura di Giuseppe Tramontini ha caratterizzato l’insegnamento della geometria descrittiva a Modena nella prima metà del XIX secolo. Fu anche autore di un poderoso trattato che servì come libro di testo, Delle projezioni grafiche e delle loro principali applicazioni, trattato teorico-pratico ad uso della R. Scuola militare del genio e dell’artiglieria come ancora di tutti i giovani architetti ed ingegneri civili (Modena 1811).  Tramontini fu anche membro della Reale Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena, sulla cui rivista uscirono alcuni suoi lavori. 


Categorie del personaggio
Scienziati e Medici

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Giuseppe Tramontini Matematico Invio Libro da Milano

Prezzo: 90,00 €

Autografo di Giuseppe Tramontini Matematico Risveglio alla Vita

Prezzo: 120,00 €

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.