0
€ 0
  • Nessun autografo
  • Categorie
      • Archeologia
      • Architettura
      • Attori
      • Cantanti
      • Cardinali - Religione
      • Cinema
      • Dogi e Patrizi Veneziani
      • Economia
      • Epoca Napoleonica
      • Famiglie Illustri
      • Generali e Condottieri
      • Letterati e Poeti
      • Manoscritti
      • Musicisti
      • Patrioti
      • Pergamene
      • Personaggi Storici
      • Pittori e Scultori
      • Politici
      • Regnanti
      • Risorgimento
      • Santi e Pontefici
      • Savoia
      • Scienziati e Medici
      • Sport
      • Teatro
      • Televisione
  • Categorie
      • Tutte le categorie
        Archeologia
        Architettura
        Attori
        Cantanti
        Cardinali - Religione
        Cinema
        Dogi e Patrizi Veneziani
        Economia
        Epoca Napoleonica
        Famiglie Illustri
        Generali e Condottieri
        Letterati e Poeti
        Manoscritti
        Musicisti
        Patrioti
        Pergamene
        Personaggi Storici
        Pittori e Scultori
        Politici
        Regnanti
        Risorgimento
        Santi e Pontefici
        Savoia
        Scienziati e Medici
        Sport
        Teatro
        Televisione
  • Ricerca certificato
  • Home
  • Aste
  • Autentiche
  • Nuovi Autografi
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Personaggi
  • Marmocchi Francesco

Marmocchi Francesco

Immagine autore

Francesco Costantino Marmocchi (Poggibonsi, 26 agosto 1805 – Genova, 9 settembre 1858) è stato un geografo e patriota italiano. I

Dopo l'infanzia passata in Maremma a seguito del padre che lì lavorava, rientrò a Poggibonsi ospitato da uno zio paterno di professione speziale, grazie al quale ebbe i primi rudimenti in scienze naturali. Dal 1825 abitò a Siena, seguendo il padre scolopio M. Ricca, docente universitario di fisica sperimentale e trascorrendo molto tempo a studiare da autodidatta nella Biblioteca Comunale degli Intronati. Quattro anni più tardi fu pubblicata la sua prima opera: Il regno animale descritto secondo le osservazioni de' più celebri naturalisti. Nel corso dell'estate del 1830 incontrò Giuseppe Mazzini di passaggio a Siena: l'anno seguente aderì tra i primi in Toscana alla Giovine Italia, fondandone la compagnia senese, assumendo lo pseudonimo Farinata degli Uberti. La polizia toscana operò un'ampia serie di arresti nel luglio 1832: Francesco Costantino Marmocchi fu condannato a undici mesi di prigionia e in seguito confinato a Poggibonsi. A causa delle difficoltà economiche in cui versava preferì al confino poggibonsese l'esilio a Napoli, dove insegnò geografia in una scuola. Il governo borbonico venendo a sapere del suo passato da cospiratore, lo obbligò a partire, soggiornando a Roma e dal 1834 nuovamente in Toscana. Iniziò a dedicarsi assiduamente alla sua disciplina, frequentando il Gabinetto di G.P. Vieusseux di Firenze e dando vita a un Corso di geografia universale sviluppato in cento lezioni, ristampato più volte. Nel 1847 dirige il settimanale fiorentino Il Sabatino e successivamente collabora al quotidiano fiorentino L'Alba. Questo fu un periodo molto fecondo, nel quale ebbero origine molte delle sue opere, tra le quali il Prodromo della storia naturale generale e comparata d'Italia nella quale egli si pone interrogativi sull'evoluzione della specie. Altri suoi scritti trattavano del Nuovo Mondo. Egli provvide inoltre a tradurre opere geografiche da poco uscite in Francia e Spagna. Proseguendo il suo impegno politico, scrisse numerose altre opere. Dopo un soggiorno a Bastia, nel 1853 si trasferì a Genova.


Categorie del personaggio
Scienziati e Medici
Risorgimento

Gli autografi di questo personaggio


Autografo di Geografo Francesco Costantino Marmocchi al Dott. Pasi

Prezzo: 200,00 € (Venduto)

Categorie del personaggio

Image
Image
Image

Approfondimenti

  • Galileum Autografi
  • Dove vendere autografi
  • Libri Autografati
  • Spartiti Autografi
  • Personaggi Storici Francesi
  • Autografi Fascismo
  • Autografi Regnanti
  • Casa Savoia

Curiosità

  • I 10 Autografi più rari
  • Autografi dei Papi
  • Autografi Musicisti

Informazioni

  • Certificato di Autenticità
  • Galileum Auctions
  • Cartellina Proteggi Autografi
  • Perizia e Quotazione
  • Libro - Autografi Falsi

Collaborazioni

  • MTM Memorabilia

Contatti

  • Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze)

  • 0558406700

  • info@galileumautografi.com

Guida

  • Come conservare gli Autografi
  • Valutazione gratuita Autografi
  • Privacy & Politica Cookies

Servizio Clienti

  • Spedizioni
  • Investor Consultant
  • Pagamenti
  • Restituzione
  • Spedizione all'estero

Collezionare Autografi

  • Iniziare una collezione
  • Curiosità

Galileum di Fortunati Lorenzo. Via della Giustizia, 2/b - 50038 Scarperia e San Piero (Firenze) - P.I. 06216660487 - CF. FRTLNZ88S29D612E - Telefono: 0558406700

Galileum Autografi

Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.