Ogni autografo selezionato da Galileum Autografi è garantito al 100% e corredato da Certificato di Autenticità ufficiale.
Lettera manoscritta con autografo di Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande, fu re di Francia, primo della Casa di Borbone.
Nel 1589 subentrò a Enrico III di Francia, essendo erede presuntivo per la morte del Duca d'Angiò, aprendosi la strada per Parigi solo nel 1594, dopo avere compiuto l'abiura della religione calvinista, divenendo il primo monarca del ramo Borbone della dinastia dei Capetingi ad assurgere al trono.
Lettera redatta dal campo di battaglia di Clermont l'8 Settembre 1590, nel contesto dell'ottava guerra di religione francese.
Con la presente missiva Enrico IV ordina ai suoi luogotenenti di movimentare alcune truppe e uomini nel Ducato d'Aquitania, in particolare nella Contea calvinista di Poitiers, molto legata agli ideali del frate Giovanni Calvino, il celebre umanista francese che nel corso del sedicesimo secolo tentò di riformare la Chiesa cattolica Francese.
Enrico IV di Francia chiede al suo luogotenente Monsieur de Laurdyer di riunirsi al General de la Boillaye per "rimediare ai malvagi disegni che i nemici fanno contro il suo servizio a Poitou", ordinando di inviare poi le migliori truppe dopo essere passate dall'arsenale.
Nonostante Re Enrico IV morì prematuramente, assassinato a soli 57 anni, è considerato tutt'oggi un regnante di grandissimo rilievo, in particolar modo per le politiche europee dell'epoca ed a lui si attribuisce la celeberrima frase "Parigi val bene una messa".
L'autografo di Enrico IV di Francia deve essere considerato come uno tra i più richiesti e più collezionati nella storia moderna.
Codice autografo: AST0923
Data autografo: 8/09/1590
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 2
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 33x22 cm
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.